La Pneumatica progetta e realizza linee di assemblaggio, di formazione e di finitura per la produzione di batterie destinate al settore automotive e industrial - batterie starter, standby e power motion. Proponiamo macchinari che permettono di efficientare i processi produttivi e di ottimizzare il rendimento degli impianti e la qualità delle batterie. Da diversi anni investiamo nella ricerca e nella applicazione di sistemi tecnologici all’avanguardia. Siamo convinti che la competenza, l’impegno e gli investimenti in ricerca e sviluppo possano risolvere ciò che sembra arduo risolvere. Grazie a questo approccio, il mercato ci riconosce e ci stima sia in Italia che all’estero.
Operiamo nel settore dal 1996.
L’esperienza accumulata ci permette di conoscere a fondo ogni dettaglio della nostra attività, una conoscenza fondata anche sull’utilizzo sapiente delle migliori ed innovative tecniche di progettazione e costruzione. Padroneggiare in modo approfondito ogni aspetto del nostro lavoro ci consente di trasformare le richieste dei clienti in impianti di produzione e i nostri sogni in realtà. Per noi è fondamentale l’applicazione pratica di ciò che conosciamo. La nostra più grande soddisfazione è vedere come le idee si concretizzino e come le nostre macchine rappresentino ingranaggi decisivi per realizzare qualcosa di valido e tangibile.
La Pneumatica inizia a lavorare per le aziende italiane. In particolare, i clienti sono il gruppo Magneti Marelli, FIAMM, MIDAC.
Conosciamo Mauro Ferrazza della Ferrazza S.r.l., un’azienda vicentina che si occupa di automazione industriale. Mauro ci spinge a lavorare per il mercato estero.
Vendiamo la nostra prima linea in Francia.
Ci trasferiamo in una sede più ampia. Questo ci permette di aumentare la produzione.
Passiamo dalla progettazione 2D a quella 3D.
Iniziamo a essere presenti nelle maggiori fiere di settore.
Cominciamo a cooperare con l’azienda austriaca BM Battery Machine, oggi, Rosendahl Nextrom. Due anni dopo la collaborazione diventa un accordo commerciale.
Investiamo nella realizzazione dell’attuale sede di proprietà, nella quale ci trasferiamo a Marzo del 2012.
La sede viene ulteriormente ampliata.
Cambiamo il marchio e rivediamo la comunicazione di brand.
Diversificare e avviare processi trasformativi che offrano le migliori soluzioni per le aziende, le persone, il pianeta.
Lavoriamo per garantire sistemi produttivi della massima qualità ed efficienza e per soddisfare ogni bisogno e orizzonte di crescita.
Dal 2006 il fatturato è in crescita costante e, a oggi, l’80% viene dal mercato estero.
I prossimi passi riguarderanno lo sviluppo di un Help Center che perfezioni il servizio di consulenza al cliente, il conseguimento di importanti certificazioni e l’investimento in dispositivi e sistemi che migliorino il nostro impatto ambientale.
Sosteniamo le associazioni sportive locali che coinvolgono i giovani in attività sportive - calcio, pallacanestro, box, ciclismo - così che possano crescere in modo sano ed etico.